×

I segreti del consulente seo

i segreti del consulente seo

I segreti del consulente seo

I blog ed in particolar modo la scrittura di un articolo sono dei servizi molto importanti per il consulente seo che lavora esclusivamente online.

Per far crescere il numero dei potenziali clienti bisogna pubblicare vari tipi di contenuti sul proprio blog aziendale. I contenuti dovrebbero essere di vario genere: un’infografica, un testo, un video, un collegamento sui maggiori social network e via dicendo.

Inoltre, un consulente seo esperto conosce diverse tecniche che favoriscono il posizionamento sui motori di ricerca. I backlinks di alta qualità sono una costante fondamentale della SEO odierna: un contenuto originale e molto ricco può posizionarsi esclusivamente per keywords poco competitive, su questo non c’è nulla da aggiungere.

Vorrei spostare tutta la tua attenzione sulla stesura di un articolo ottimizzato lato seo. Quelli che seguono sono i sette segreti che un bravo consulente seo dovrebbe conoscere a memoria.

Analisi delle parole chiave

Ancor prima di iniziare a pensare al nome dell’articolo bisogna effettuare una semplice analisi delle parole chiave. È inutile competere – ed essere primi nella serp organica – per chiavi che non generano traffico. Al contrario, una chiave molto ricercata va analizzata da cima a fondo, cercando di invidiare tra i competitor tutte le possibili combinazioni per favorire il posizionamento su più keywords.

Inserire la parole chiave al posto giusto

La famosa keyword density è una tecnica oramai obsoleta, che non fornisce i risultati di un tempo. Oggigiorno la parola chiave principale va inserita all’interno del titolo, nell’url (che deve essere user-friendly), all’interno del primo paragrafo del testo e nel corpo di questo ultimo.

Il conteggio delle parole

Scrivere articoli inutili per l’utente vuol dire non posizionare mai l’articolo per quella determinata parola chiave. Se fino a qualche anno fa bastavano 400/500 parole, oggi non è più cosi! occorrono articoli ben approfonditi che soddisfino l’intento di ricerca dell’utente.

Modificare il lavoro

L’unica differenza tra un consulente seo inesperto ed uno professionista è la revisione del lavoro. Il processo di editing è molto importante e non va assolutamente sottovalutato. Esistono dei programmi gratuiti (Open Office, Google Docs) che rendono la vita di un copywriter molto semplice. Sfruttare il correttore automatico vuol dire correggere dei possibili errori fatali per il posizionamento.

Il consulente seo è il lavoro del futuro. Tutti hanno bisogno di un sito internet e tutti hanno bisogno della giusta visibilità per competere a certi livelli.

La bravura di un esperto seo non è altro che il bagaglio culturale e il know-how che possiede; accumulato faticosamente nel tempo.

Maggiori informazioni su www.robertocosenza.it

Commento all'articolo