Le nuove professioni del web
La rivoluzione digitale che stiamo vivendo in questi anni ha cambiato radicalmente la vita di tutti. Anche in campo lavorativo stiamo assistendo alla nascita e all’ascesa di nuove professioni, sempre più specializzate e legate all’uso del web.
Community Manager
Il primo profilo professionale emergente in ambito digitale è quello del Community Manager, uno dei più ricercati. Il suo compito è quello di coordinare, guidare e moderare i commenti degli utenti di una community online o di un blog. Crea le cosiddette ‘stanze’ di discussione e ne lancia di nuove. Tra le caratteristiche richieste a questo profilo ci sono le doti di scrittura e l’organizzazione, oltre alle capacità comunicative e ovviamente manageriali.
Digital Strategist
Il Digital Strategist si occupa di strategia promozionale sulla rete e stabilisce gli obiettivi in base al budget a disposizione. Il talento di questo professionista sta nel programmare strategie con l’interazione fra canali e messaggi diversi. Infatti dopo aver studiato concorrenza, pubblico e altri fattori, riesce a fare un piano. Il risultato è una strategia di promozione rivolta a un target ben preciso.
SEO Specialist
La terza figura emergente del web è il SEO Specialist, che si occupa di ottimizzare i contenuti web per i motori di ricerca. Quando si fa una ricerca in rete, l’utente medio si ferma ai primissimi risultati. Questo profilo fa in modo che il sito interessato si trovi indicizzato fra i primi risultati di ricerca. Quindi scrive sia per l’utente che per il motore di ricerca: un lavoro complesso, ma interessante.
Digital PR
Anche il mondo delle pubbliche relazioni si è spostato molto sul web, con la nascita del Digital PR. Questa figura contatta gli influencer o gli stakeholder per avere una maggiore attenzione sull’evento o il prodotto da promuovere. Per questo è importante conoscere bene tutte le piattaforme social per poter fare carriera.
E-Reputation Manager
Una figura molto recente nelle professioni del web è quella dell’E-Reputation Manager. Si occupa di analizzare la reputazione online di un’azienda e se trova degli aspetti negativi, mette in atto un strategia per migliorarla. Monitorando le conversazioni online attraverso una serie di keyword ben definite, riesce a fare un quadro delle tendenze e a stabilire una strategia di intervento.
Web Content Editor
Figura emergente del mondo digitale è il Web Content Editor. Non solo produce contenuti, ma si occupa dello scambio di informazioni e del dibattito attivo in rete. In base a dove viene svolta questa attività, le figure che rientrano all’interno del profilo si diversificano. Si occupano di produrre contenuti i blogger, ma anche i copywriter e i web editor. L’abilità principale è quella di selezionare le fonti da rielaborare e poi interagire con l’utenza.
Web Analyst
Il Web Analyst invece analizza e interpreta tutti quei dati che provengono dalle attività sul web. Inoltre raccoglie questi dati e studia le performance di tutti i canali coinvolti. I dati raccolti vanno all’interno di report che poi vengono consegnati al cliente. Se i dati risultano positivi, vuol dire che il lavoro fatto sulla comunicazione sta producendo i risultati sperati. Se invece non lo sono, bisogna attuare una strategia per migliorare i risultati.
Commento all'articolo