×

Microneedling estetico: come averlo nel tuo centro estetico

microneedling estetico

Microneedling estetico: come averlo nel tuo centro estetico

Il microneedling estetico è un trattamento sempre più richiesto e apprezzato per ridurre e nascondere segni del tempo come rughe sul viso, cicatrici, macchie, smagliature e molto altro. Del resto, è davvero alta la percentuale di persone che sarebbe disposta a sottoporsi a trattamenti estetici ma non invasivi e, naturalmente, dal costo inferiore rispetto alla chirurgia estetica. Avere la possibilità di eseguire questa tecnica di ringiovanimento indolore nel tuo centro estetico sarebbe un ottimo investimento!

Ecco in sintesi alcune informazioni che possono esserti utili sull’argomento, come cosa fa il microneedling estetico, quante sedute sono necessarie, quanto costa e chi non può sottoporsi a questo trattamento.

Cosa fa il microneedling estetico?

Il microneedling estetico si sta rivelando realmente efficace nel dare tonicità e luminosità alla pelle del viso e non solo. Grazie alla grande pubblicità che viene fatta a questa tecnica, sia online che di persona grazie alle testimonianze di donne che vi si sono sottoposte, la domanda sta aumentando.

Il trattamento, effettuato tramite degli aghi sottilissimi ma è assolutamente indolore, può essere eseguito tramite Dermaroller e Dermapen, attrezzi da scegliere a seconda dell’area da trattare e dalle tempistiche. Le piccole perforazioni sulla pelle stimolano la produzione di nuovo collagene che consente alla stessa di ritrovare nuovo vigore, tono e luminosità.

Trattamento labbra

Soprattutto la zona della pelle intorno alle labbra necessita di un trattamento delicato. Contrariamento al lip filler, ben più caro e invasivo, il microneedling labbra permette di levigare le piccole righe che si formano in quest’area. Gli aghi utilizzati devono essere molto sottili, massimo 0,75 mm.

Quante sedute di microneedling?

Il numero di sedute consigliate di microneedling per ottenere dei risultati che siano soddisfacenti sono 4 in totale, a distanza l’una dall’altra di circa 15 giorni. Una seduta ha durata variabile, circa 20-30 minuti. Quando la cliente ha terminato il trattamento, si consiglia di continuare con una seduta al mese proprio per permettere che i risultati permangano nel corso del tempo.

Quanto costa una seduta di microneedling?

Naturalmente il costo può dipendere da vari fattori, inclusa la zona da trattare, ma mediamente una seduta è sui 150-200 euro.

Chi non può fare il needling?

Esistono delle controindicazioni? In linea generale è una tecnica sconsigliata per chi ha una pelle particolarmente sensibile, che si cicatrizza difficilmente o affetta da specifiche patologie cutanee. Anche le donne in gravidanza o coloro che hanno problemi di coagulazione e circolazione dovrebbero evitare di sottoporsi al trattamento.